Identità, cultura e solidarietà: il Rotary Arzachena Porto Cervo cresce
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Nei giorni scorsi il Rotary Club Arzachena Porto Cervo ha accolto la visita ufficiale della governatrice, Adriana Musca; Presieduto da Alessandro Carta, il Club rappresenta una delle realtà più giovani del panorama rotariano sardo, animata da entusiasmo e dalla volontà di incidere sulla vita sociale e culturale della Gallura, con una naturale vocazione internazionale.
Il sodalizio sta portando avanti diversi progetti. Centrale è la valorizzazione dell’identità gallurese, con iniziative volte a recuperare la memoria storica, le fortificazioni e le figure che hanno segnato la regione: da Napoleone a Garibaldi, dall’ammiraglio Nelson al nocchiere Domenico Millelire. È inoltre in fase di istituzione un Premio annuale destinato a personalità distintesi in campo sociale, culturale, scientifico e ambientale.
Non manca l’impegno su fronti più ampi: il Club contribuirà infatti alla creazione del Centro per la Pace a Roma attraverso attività sportive, culturali e donazioni. Nel suo intervento, il Governatore Muscas ha posto l’accento sulla formazione dei nuovi soci, sulla capacità di ascoltare i bisogni del territorio e sulla missione globale dell’eradicazione della Polio.
La visita si è conclusa con uno scambio di doni: il Rotary ha offerto il volume del Centenario del Comune di Arzachena, mentre la governatrice ha ricambiato con la Stella della Sartiglia di Oristano.