Sono tre gli indagati per i presunti abusi edilizi di villa Vacchi. L’avviso di concluse indagini firmato dal procuratore della Repubblica di Tempio, Gregorio Capasso, riguarda l’imprenditore e influencer bolognese Gianluca Vacchi, il progettista della residenza di Pantogia, Giovanni Faggioli e l’impresario di Arzachena che ha realizzato l’opera (sotto sequestro da mesi), Giovanni Maria Filigheddu.

Si parla delle indagini, partite dalla verifiche del Comune di Arzachena, sulla villa di Vacchi a Pantogia in Costa Smeralda, una residenza di circa 1200 metri quadrati più mille metri quadri di terrazze, campi da padel, discoteca, 2 lodge con suite e 15 camere. Il Corpo Forestale ha segnalato la violazione del vincolo Hg3 (pericolo elevato di frana) per una porzione dell’immobile. Il pm scrive che la condotta «ha viziato l’iter procedimentale, rendendo di fatto abusivo l’intero organismo edilizio».

Vengono contestate anche cubature  abusive e la mancata predisposizione dello relazione geologica. Le tre persone denunciate sono assistite dagli avvocati Gino Bottiglioni, Gian Comita Ragnedda, Giampaolo Murrighile, Giuseppe Angotta e Cristina Mela. Vacchi, che ha iniziato da tempo una interlocuzione con il Comune di Arzachena, ha già dato esecuzione alle ordinanze che imponevano la eliminazione di parte della cubatura. 

© Riproduzione riservata