È stata una vera festa di sport, gioventù e colori quella andata in scena ieri pomeriggio a Cannigione, in occasione della cerimonia inaugurale del Campionato Europeo Youth & Junior IQFoil. Oltre 300 giovani windsurfisti, in rappresentanza di una trentina di nazioni, hanno sfilato con le loro bandiere lungo il lungomare, partendo dal Parco Riva Azzurra fino a Laconia, sede del Club Nautico Arzachena, che organizza l’importante evento sportivo.

Ad aprire il corteo, in un clima di entusiasmo e partecipazione, la Banda “Città di Arzachena” e i gruppi folk di Arzachena e Palau, che hanno portato in scena le tradizioni locali. Arrivati in piazzetta a Laconia, le delegazioni sono salite sul palco per presentarsi al pubblico e alle autorità, dopo l’esecuzione dell’inno nazionale.

A prendere la parola è stato il presidente del Club Nautico Arzachena, Pier Sesto Demuro, che ha espresso grande soddisfazione per l’opportunità di ospitare una manifestazione sportiva di respiro internazionale: «Un evento di questa portata dimostra quanto il connubio tra sport e turismo possa funzionare in maniera eccellente».

Presente anche il vicesindaco Alessandro Malu, che ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa per il territorio, e la delegata allo Sport e Spettacolo Nicoletta Orecchioni, promotrice dell’evento: «L’obiettivo è promuovere i valori dello sport nella nostra comunità e accrescere la visibilità della nostra destinazione attraverso manifestazioni di alto livello».

Le gare, iniziate oggi, proseguiranno fino a sabato 25 ottobre, giorno delle premiazioni finali. Grande spettacolo assicurato in mare, dove i giovani atleti si sfideranno su tavole dotate di foil, un alettone posizionato sotto la tavola che permette di “volare” sull’acqua a grande velocità. Una disciplina spettacolare, che unisce la tecnica del windsurf alla leggerezza e alla fluidità del volo.

© Riproduzione riservata