La giornata di domani 30 settembre segnerà l’addio da parroco di Santa Maria della neve di Mauro Moretti (Messa di saluto e ringraziamento alle ore 18:00) che tuttavia non andrà molto lontano, ad appena 17 km di distanza, circa 20 minuti d’auto, per diventare parroco tra qualche giorno di Stella Maris in Porto Cervo.

Il 6 novembre 2016 don Mauro Moretti, arzachenese, classe 1968, prete dal 1995, ha celebrato la sua prima messa come parroco di Santa Maria della Neve, insieme a don Francesco Cossu (parroco precedente) e al vescovo mons. Sebastiano Sanguinetti. Qui per quasi un decennio ha portato avanti una parrocchia plasmata per 43 anni dal predecessore, don Francesco Cossu, ma che lui, don Mauro, ha saputo, pur nella continuità, trasformare, ammodernare e adattare ai tempi che viviamo.

Tra le novità, l’introduzione annuale dei Fidali, per l’organizzazione della festa patronale e punto di riferimento, nell’anno, per varie attività, gli ormai consolidati appuntamenti organistici (Festival Organistico), con organisti di fama internazionale in Santa Maria della neve, l’ulteriore apertura dell’oratorio alle attività giovanili di vario tipo, la disponibilità della grande sala parrocchiale per incontri vari e di forania (l’ultimo sabato scorso), la resa disponibilità dell’ex chiesa di San Pietro per iniziative culturali. In parrocchia don Mauro lascia il collaboratore pastorale don Kudełko Kamil Zdzisław e il diacono Salvatore Scugugia. Di Porto Cervo, don Mauro “prenderà possesso” il prossimo 10 ottobre mentre il 5 sempre di ottobre giungerà il nuovo parroco di Santa Maria della neve, don Jacek Meczel, sacerdote polacco, classe 1966, sacerdote dal 1991, in Gallura da un paio di decenni, già vice parroco di Santa Maria Maddalena a La Maddalena, vice parroco a Calangianus, amministratore parrocchiale a Badesi, attualmente parroco di San Pantaleo.

© Riproduzione riservata