Arzachena presenta il Piano Outdoor Coast 2030
Per partire alla scoperta del territorio in bici, in canoa e a piediPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il Piano Outdoor Coast 2030, un’iniziativa di ampio respiro volta a delineare la programmazione turistica di Arzachena, presentato nei giorni scorsi dall’assessora al turismo e commercio, Claudia Giagoni, potrà essere approfondito con gli interessati, ogni martedì e giovedì, dalle 10 alle 12, nell’Ufficio Turismo in piazza Risorgimento n. 8, fino al 30 ottobre. Con il Piano Outdoor Coast 2030, afferma l’assessora, «abbiamo delineato una visione 2030 della “Destinazione Arzachena” come punto di riferimento nel Mediterraneo per il segmento outdoor grazie a una nuova consapevolezza dei punti di forza del nostro territorio: dall’unicità del paesaggio alla creazione di nuovi servizi. Tra gli interventi, ad esempio – prosegue l’assessora Giagoni - la creazione di due hub urbani (uno al Parco XVIII Novembre connesso al centro storico, e uno a Cannigione nel parco di Saloni) da cui partono percorsi ciclabili, trekking, su roccia e strade ferrate lungo la costa».
L’assessora sottolinea inoltre come, «le testimonianze degli imprenditori e il lavoro partecipativo condotto negli ultimi due anni abbiano fatto emergere forte la necessità di implementare quel concetto di “rete” a cui spesso si fa riferimento ma che, raramente, trova corrispondenza nella realtà. Con il Piano Outdoor Coast 2030 superiamo questo divario. Il documento è frutto di collaborazioni, studi, sopralluoghi con cui il Comune risponde alle esigenze di tutti quegli imprenditori che, con coraggio, hanno creduto e investito da anni nell’outdoor, aprendo le porte a una nuova nicchia di mercato nella nostra destinazione, indipendente dal prodotto balneare». Ad ogni modo, ulteriori incontri pubblici saranno programmati tra novembre e dicembre.