Una volta terminati i lavori di posa in opera dei cavi per la fibra ottica, il centro abitato di Arzachena, i borghi di Baia Sardinia e Cannigione e la zona artigianale di Naseddu, potranno usufruire di una connettività Internet ad altissima velocità.

L’annuncio dell’inizio dei lavori è stato dato dall’Amministrazione comunale e dalla Siportal, la società che realizzerà l’infrastruttura di rete che porterà la digitalizzazione dei servizi alla città, con relativi benefici sia per residenti e i turisti, che per le imprese che operano sul territorio.

«La convenzione siglata con Siportal nel 2022 ha aperto la strada alla digitalizzazione della nostra destinazione, che rappresenta un importantissimo hub per il turismo dell’intera regione» ha commentato il sindaco, Roberto Ragnedda. «Accedere ai servizi telematici e alla connessione veloce è fondamentale per migliorare la qualità della vita di privati e aziende e fornire ai nostri visitatori un servizio di alta qualità, al pari di quello offerto nelle grandi città, sia con la fibra che con gli interventi temporanei in wireless. Inoltre, abbiamo avuto rassicurazioni dalla ditta sul celere avvio dei lavori e sul rispetto del decoro urbano. Ove possibile, saranno riutilizzate le infrastrutture e i cavidotti esistenti». 

La fibra ottica, ha dichiarato l'ing. Francesco Saluta, Ceo di Siportal, «è un passo fondamentale per garantire che Arzachena rimanga competitiva e connessa al mondo in un'era sempre più digitale. Questa infrastruttura migliorerà le opportunità economiche per le aziende locali e consentirà ai cittadini di accedere a servizi avanzati in modo rapido ed efficiente. Siamo entusiasti di portare queste opportunità alla comunità di Arzachena e di continuare a sviluppare progetti che migliorino la connettività e la qualità della vita in tutta il territorio».

© Riproduzione riservata