Si è conclusa ad Arzachena, lo scorso fine settimana, la settimana di formazione dedicata alla nuova governance degli Ambiti Territoriali di Protezione Civile (ATPC). Alla giornata di chiusura hanno partecipato sindaci, tecnici comunali, volontari e diverse strutture operative dei territori di Arzachena, La Maddalena, Palau e Sant’Antonio di Gallura, insieme ai rappresentanti di ANCI Sardegna e ai funzionari della Direzione generale della Protezione civile regionale.

Durante i lavori sono stati approfonditi i principi della nuova pianificazione multirischio e multilivello, l’utilizzo del Sistema Informativo di Protezione Civile (SIPC) e il funzionamento del sistema di allertamento. Particolare attenzione è stata dedicata ai Centri Operativi d’Ambito (COA), destinati a essere attivi anche in condizioni ordinarie per favorire il coordinamento tra Comuni, ottimizzare mezzi e risorse e garantire risposte più tempestive ed efficaci in caso di emergenza.

Nel corso dell’incontro sono stati esaminati anche i temi legati ai rischi naturali dell’Alto Tirreno, agli effetti dei cambiamenti climatici e alla gestione della risorsa idrica, con riferimento all’alternanza di periodi di siccità e precipitazioni intense che caratterizzano la Sardegna.

Il sindaco di Arzachena Roberto Ragnedda e l’assessore ai Servizi sociali e Protezione civile Alessandro Careddu hanno ringraziato volontari e operatori, sottolineando l’importanza dell’incontro e gli obiettivi comuni.

© Riproduzione riservata