Informa l’Amministrazione comunale degli “esiti positivi delle ispezioni sulla Comunità alloggio e integrata Demuro e Geromino di Arzachena da parte del NAS del Comando Carabinieri per la Tutela della Salute e dello Spresal - Servizio Igiene Pubblica”. L’argomento – delicato perché interessa una fascia particolare della popolazione - era stato oggetto di discussione e polemiche in consiglio comunale, sui social e non solo.

«La salute e la cura degli ospiti della Comunità integrata Demuro e Geromino è una nostra priorità e accogliamo con soddisfazione i riscontri positivi rilasciati dalle Autorità competenti dopo mesi di controlli accurati», afferma Alessandro Careddu, assessore ai Servizi Sociali. Soddisfazione che viene espressa anche da parte spiega Davide Zinna, responsabile della Cooperativa sociale Essequadro, gestore della casa di riposo: «Ci occupiamo di persone e il loro benessere è la nostra missione. Per rafforzare il rapporto di fiducia con le famiglie, infatti, organizzeremo un open day affinché vedano con i propri occhi come lavoriamo. Siamo tra le aziende che subiscono il maggior numero di controlli all’anno, proprio per il delicato settore in cui operiamo: è fondamentale condurre l’attività con la massima trasparenza».

Dallo scorso gennaio, afferma ancora l’assessore Careddu, «abbiamo investito 100 mila euro nella struttura e, passo dopo passo, continuiamo a intervenire su più fronti, dagli impianti, agli arredi, alle manutenzioni, per garantire decoro e sempre maggiore comfort agli ospiti che ci vengono affidati. Qui, ricevono attenzioni al pari di un ambiente familiare con, in aggiunta, l’opportunità di avvalersi di una costante assistenza professionale».

© Riproduzione riservata