Fly Oristano non è un vettore aereo e la Sogeaor, la società a capitale pubblico controllata dalla Provincia che gestisce l'aeroporto di Fenosu, deve cessare ogni forma di pubblicità e di vendita di biglietti aerei attraverso il sito www.flyoristano.com. Questo, in sintesi, il contenuto della diffida inviata oggi dall'Enac (Ente Nazionale per l'Aviazione Civile) alla Sogeaor che attraverso il sito di sua proprietà pubblicizza, vende e fornisce notizie su biglietti per collegamenti di linea tra l'aeroporto di Oristano e quelli di Roma Fiumicino, Brescia, Rimini e Pisa. Secondo l'Enac le informazioni contenute nel sito relative alla compagnia, alla flotta, ai collegamenti effettuati e la stessa immangine del Fokker 50 con il logo Fly Oristano possono essere ingannevoli per l'utente, perché i voli operati sono in realtà del vettore Denim Air e questa informazione, considerata essenziale dall'Enac, appare invece solo nelle pagine del sito dedicate alla prenotazione del viaggio e alla consultazione dell'orario dei voli. In caso di inottemperanza alla diffida, l'Enac avvierà una procedura di segnalazione all'Autorità Garante della concorrenza e del mercato per pubblicità ingannevole da parte della Sogeaor. A venti giorni dall'apertura dello scalo di Fenosu, la società di gestione dovrà quindi cambiare completamente la propria strategia commerciale, che per dire la verità non aveva dato grandi risultati.
© Riproduzione riservata