Eurallumina, multati i lavoratoriper avere paralizzato Cagliari
La protesta a Cagliari con il blocco del traffico rischia di costare cara a cinquanta operai dell'Eurallumina: hanno ricevuto la notifica di una sanzione amministrativa da 2.500 a 10.300 euro.Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Natale con multa per una cinquantina di lavoratori cassintegrati dell'Eurallumina. Ieri mattina, al Commissariato di Carbonia, sono state notificate le prime di circa 50 sanzioni amministrative destinate ad altrettanti operai per i blocchi stradali dello scorso 11 ottobre a Cagliari. L'importo della multa sarà deciso dal Prefetto e si tratta di somme di tutto rispetto. Le sanzioni partiranno, infatti, da un minimo di 2.500 per arrivare fino a 10.300 euro. Abbastanza per gettare nello sconforto i lavoratori, già alle prese con una vertenza dall'esito più che mai incerto ed ora con una nuova preoccupazione: la multa salatissima sotto Natale.
LA MULTA «Invece di ricevere risposte sul riavvio della fabbrica o la tredicesima, questo è il nostro regalo di Natale - dice Antonello Pirrotto, dipendente Eurallumina, uno degli animatori instancabili delle proteste operaie - una multa che, come minimo, ci costerà 2.500 euro a testa. Più volte abbiamo avuto modo di scusarci con tutti per i disagi che creano le nostre proteste, ma purtroppo queste iniziative sono l'unico modo che abbiamo per farci ascoltare. E adesso ci presentano il conto. Ma abbiamo intenzione di fare ricorso, queste sanzioni sono un'ingiustizia». Pirrotto è stato il primo, ieri mattina alle 9,30, a ricevere la notifica, ma la lista dei lavoratori interessati dalle multe per i blocchi stradali è lunga: complessivamente dovrebbero essere una cinquantina e riceveranno l'avviso di sanzione entro pochissimi giorni.
LA PROTESTA I fatti contestati ai lavoratori risalgono all'11 ottobre: era l'inizio di una settimana lunga e concitata, l'obiettivo era ottenere una convocazione al ministero dello Sviluppo economico, dopo il rinvio del 21 settembre. Gli operai in tuta verde erano giunti a Cagliari in forze e per ore la via Roma (in entrambi i sensi di marcia) era rimasta bloccata dalla rabbia dei lavoratori: ingorghi stradali, tram paralizzati, automobilisti infuriati.
L'articolo completo lo leggi oggi in edicola su L'Unione Sarda
ANTONELLA PANI