02 ottobre 2009 alle 14:39aggiornato il 02 ottobre 2009 alle 14:39
Edilizia, giù i prezzi delle caseTiene il mercato di Olbia: +0,5%
Nei primi sei mesi del 2009, le quotazioni degli immobili di Cagliari sono diminuite del 2,1%. Reggono i prezzi del centro storico. Tiene bene anche il mercato del ''signorile usato''. I dati sono del gruppo immobiliare TecnocasaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Diminuisce il prezzo delle case in Sardegna: lievi cali a Cagliari e Sassari, ma anche forti decrementi in alcuni centri dell'isola come Nuoro, Tempio Pausania e Oristano. Unica eccezione Olbia: nel centro gallurese le quotazioni registrano talvolta un lieve incremento dello 0,5%. Sono i dati forniti dall'Ufficio studi del gruppo immobiliare Tecnocasa. Nei primi sei mesi del 2009 le quotazioni degli immobili di Cagliari sono diminuite del 2,1%. Reggono i prezzi nel centro storico, si acquistano in genere bivani e trivani per un investimento medio compreso fra 100 e 150 mila euro. Tiene ancora bene il mercato del "signorile usato" (1,7%) e l'"economico nuovo" (1,8%). In diminuzione anche i dati relativi a Sassari (2,8%). In linea con la media nazionale del 2,7%. Quotazioni in lieve ribasso anche a Carbonia-Iglesias, mentre sono più pesanti i cali a Nuoro (-7,7%), Tempio Pausania (-7,3), Tortolì (-6,2%), Oristano (-7,1%). Molti segni meno anche nel confronto dei numeri delle compravendite fra il 2006 e il 2008. In Sardegna si è passati dai 21.193 immobili venduti tre anni fa a quota 17.881, dati dell'anno scorso per un complessivo -15,6%. Ci sono delle eccezioni: Porto Torres segna un +17,4%, mentre Badesi e Valledoria, considerate località emergenti del turismo, arrivano addirittura rispettivamente +60,2% e +53,4%.
© Riproduzione riservata