Una chiamata al comandante del volo Linate Olbia per ritardare la partenza dell'aereo. Alessandro Sesta, direttore delle operazioni di volo di Meridiana Fly, l'avrebbe fatta guadagnando così una manciata di minuti. Il tempo necessario per salire a bordo del velivolo che lo ha riportato a casa. L'episodio si sarebbe verificato qualche giorno fa e la compagnia aerea ha avviato un procedimento disciplinare che ha portato ad un primo provvedimento, cautelativo e provvisorio, a carico di Sesta. Il pilota Meridiana, ex sindacalista, è stato infatti sospeso dall'incarico di direttore delle operazioni di volo. Al suo posto, da ieri, c'è il comandante Marco Battocchio, strettissimo collaboratore di Sesta. Il provvedimento che affida a Battocchio questo importante e delicato compito porta la data del 16 novembre ed è firmato dall'amministratore delegato della compagnia Massimo Chieli.

UNO STRANO RITARDO La vicenda è ancora tutta da chiarire, ma ci sono alcune certezze. Le conferme arrivano dalla stessa azienda e da ambienti sindacali.

Alla base dell'episodio c'è una segnalazione interna di Meridiana. Qualche giorno fa è stata rilevata un'anomalia nei tempi di partenza e di arrivo di un volo Linate Olbia. Immediatamente è partita una verifica che ha fatto emergere una situazione non regolare e soprattutto un ritardo ingiustificato di almeno mezz'ora rispetto agli ordini di servizio e agli orari comunicati ai passeggeri.

LA CHIAMATA In una seconda fase delle verifiche è emersa una circostanza che ha posto una serie di problemi molto seri alla compagnia. A bordo dell'aereo c'era anche Alessandro Sesta e, a quanto pare, anche alcuni suoi conoscenti. Un successivo controllo ha fornito a Meridiana gli elementi per muovere una precisa contestazione al direttore delle operazioni di volo. Sarebbe stato Sesta, contattando direttamente il comandante, a fare in modo che il volo slittasse di qualche minuto. Ritardando dunque partenza e arrivo dell'aereo diretto in Sardegna.

INTERVENTO INDEBITO Se dovesse essere confermata questa ricostruzione, Sesta avrebbe abusato del suo potere di responsabile e supervisore dei voli. Il condizionale è d'obbligo, perché la procedura avviata da Meridiana deve essere ancora completata. Di certo, da ieri, l'azienda ha affidato ad un altro dirigente il compito di occuparsi dei voli. I provvedimenti adottati dalla compagnia sono stati subito commentati con un certo stupore negli ambienti sindacali.

IL PERSONAGGIO Alessandro Sesta è un personaggio molto noto dentro la compagnia aerea ed è stato il protagonista di alcune importanti e decisive vicende della storia di Meridiana. Soprattutto come dirigente dell'Anpac, sindacato del quale è stato anche segretario. Sesta, tra l'altro, ha anche vinto una lunga battaglia legale, uscendo assolto dal processo che lo vedeva coinvolto, insieme ad altri 40 piloti, nell'inchiesta sui permessi per malattia richiesti nell'agosto 1999. L'attività Meridiana venne paralizzata dalle assenze dei piloti, giustificate con una raffica di certificati medici. Adesso il pilota sindacalista dovrà affrontare un altra difficile situazione.

ANDREA BUSIA
© Riproduzione riservata