Dahlia tv gioca la partita dei dirittiA rischio anche le gare del Cagliari
È stata messa in liquidazione la televisione che possiede anche i diritti del Cagliari. Denuncia dell'Aduc: "Una beffa per i tifosi rossoblù".Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Dahlia tv sarà messa in liquidazione. Lo hanno deciso i soci riuniti in assemblea “preso atto - si legge in una nota - che è intervenuta una causa di scioglimento della società”. Decisivi i risultati negativi degli abbonamenti (circa 300.000, quando per raggiungere almeno il pareggio ne erano necessari almeno 350.000).
IL REBUS DIRITTI - Ma a questo punto, oltre a un problema di occupazione (rischiano il posto in 150 di cui 25 giornalisti), si pone anche un problema di gestione di diritti tv, in particolare quelli del calcio. Dahlia tv infatti possiede i diritti per il digitale terrestre di 8 squadre di serie A (Cagliari, Catania, Cesena, Chievo, Lecce, Parma, Sampdoria e Udinese) oltre a tutti quelli delle squadre di B. È vero, al momento le trasmissioni proseguono, ma non si sa per quanto. Lo dice in una nota l'Aduc, l'Associazione Diritti Utenti e Consumatori. "Se i cattivi presagi si concretizzassero - aggiunge l'Aduc - questi utenti-tifosi si aggiungerebbero a quelli di Fiorentina e Palermo, già beffati da Dahlia: avevano accettato abbonamenti annuali dietro la promessa di vedere le partite delle proprie squadre, poi trasmesse da un’altra emittente sul digitale terrestre. La società ha promesso più volte il rimborso, ma non sappiamo se alle parole sono seguiti assegni.
CONSIGLI PER GLI UTENTI - Agli utenti Dahlia - sottolinea l'Aduc - consigliamo di interrompere i pagamenti (e i relativi addebiti in banca) se le trasmissioni fossero sospese. Purtroppo supponiamo che molti abbiano pagato l'intera stagione in anticipo. In questo caso occorre intimare il rimborso tramite raccomandata, ma l'effettivo rimborso è poco probabile".