Nella sala conferenze della Passeggiata Coperta del Bastione Saint Remy a Cagliari gli aderenti alla Costituente hanno sancito tramite votazione il nuovo nome. All'Assemblea Nazionale hanno partecipato oltre 400 iscritti, provenienti da tutta la Sardegna, che scegliendo come nome ProgReS - Progetu Republica hanno voluto rilanciare l'idea di un indipendentismo "dinamico e concreto - hanno spiegato - capace di parlare a tutti i sardi e di coivolgerli nella costruzione di uno Stato sardo in Europa, in grado di promuovere la sovranità e la prosperità di ogni singolo cittadino di Sardegna".

IL NUOVO- Nominato anche il segretario nazionale pro tempore: tra i sette candidati proposti è stato scelto Bobore Bussa, attualmente consigliere alla Provincia di Nuoro. Bussa resterà in carica fino al primo congresso che si terrà nei prossimi mesi. "Gli aderenti a Progres-Progetu Republica - spiegano i responsabili del movimento - sono esattamente quella società sarda che intendono rappresentare, di cui vogliono difendere diritti e interessi; studenti, pastori, precari, imprenditori, artigiani, agricoltori con un'età media di 35 anni. Tanti sardi, sempre di più, che intendono proporsi già da oggi come la principale realtà indipendentista della Sardegna, capace di delineare un progetto di governo per la futura Repubblica di Sardegna”
© Riproduzione riservata