20 settembre 2016 alle 19:21aggiornato il 20 settembre 2016 alle 19:31
Consumo di birra giornaliero: in testa c'è la Sardegna
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Tra le regioni italiane, la Sardegna è in testa per quanto riguarda i consumi di birra giornalieri.
Il risultato viene fornito da uno studio della Camera di Commercio di Monza e Brianza basato su dati Istat e Registro Imprese.
L'Isola si piazza al primo posto con il 6,9 per cento, seguita da Lazio (5,7), Puglia e Trentino Alto Adige (entrambe al 5,5 per cento); mentre la regione che ha mediamente più consumatori è il Friuli Venezia Giulia con il 52,2 per cento.
Crescita record anche per i birrifici artigianali: 549 le imprese che producono "bionde", "rosse" e "scure"; un dato in aumento rispetto al 2011 del 140 per cento.
"In Italia dal 2006 ad oggi - dice lo studio - aumentano dal 44,8% al 46,4% i consumatori di birra, dal 4,4% al 4,5% chi la beve quotidianamente, dal 25,6% al 28,9% i bevitori che la consumano più raramente ma tutto l'anno".© Riproduzione riservata