Carbonia si prepara al weekendVenticinque i "Monumenti aperti"
Venticinque siti disponibili e diverse new entry: sono gli ingredienti dell'edizione 2013 di Monumenti aperti in programma a Carbonia nel fine settimana.Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Dal cantiere archeologico negli scavi della Villa Romana agli itinerari di architettura moderna, dalle escursioni naturalistiche nel Monte Leone alla visita allo stadio costruito negli anni '40, dall'area archeologica di Sirai sino a una mostra fotografica sui reduci della seconda guerra mondiale al rifugio antiaereo. Ad anticipare la manifestazione di sabato e domenica a Carbonia, gli eventi collaterali in programma venerdi che prevedono la visita al cantiere archeologico e agli scavi nella Villa Romana situata lungo la statale 126.
Ad organizzare l'iniziativa, l'assessorato alla Cultura e Turismo del comune di Carbonia in collaborazione con la Soprintendenza per i beni archeologici di Cagliari e Oristano, l'Ati Ifras, varie associazioni e le scuole della città; il coordinamento è affidato all'associazione Imago Mundi. I monumenti saranno visitabili gratuitamente, il pomeriggio di sabato 18 maggio dalle 16 alle 20 e la domenica dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 20.
"Monumenti aperti è un'iniziativa di successo, costruita grazie alla rete di relazioni con le scuole e le associazioni cittadine - spiega l'assessore comunale Loriana Pitzalis - E' una manifestazione in grado di promuovere il turismo delle zone interne della Sardegna e di favorire un ritorno economico soprattutto per le attività di ristorazione e per quelle ricettive".