Una famiglia su dieci di Carbonia deve fare i conti con le difficoltà e i problemi che nascono dalla presenza di un familiare malato. Il dato emerge dal rapporto del Comune del centro minerario che ha presentato un bilancio dell'attività di sostegno alle famiglie in cui è presente un componente con patologie importanti che vanno dalla talassemia all'emofilia ai tumori, continuando poi con la sofferenza mentale e la disabilità motoria. Nel 2011 il Comune, attraverso i servizi sociali ha prestato assistenza a 1.200 persone e speso oltre 2 milioni di euro. La somma più importante, 1.420.mila euro è stata destinata ai 473 piani personalizzati rivolti a persone con handicap di particolare gravità. Numeri importanti che, come fa sapere l'assessore comunale ai servizi sociali Maria Marongiu "sembrano destinati ad aumentare nel 2012".
© Riproduzione riservata