28 aprile 2010 alle 23:18aggiornato il 28 aprile 2010 alle 23:18
Carbonia: riapre il laboratorio per la certificazione dei materiali
Per capire se una costruzione pubblica o privata starà in piedi, occorre andare a Cagliari o a Macchiareddu. È lontano da Carbonia e da Iglesias, infatti, che i campioni dei materiali da costruzione possono essere sottoposti alle prove di carico indispensabili per ottenere le necessarie certificazioni. Questo viaggio del mattone sta per finire perché il territorio avrà presto a disposizione il Laboratorio per il rilascio delle certificazioni dei materiali. Servirà agli studenti per esercitarsi ma anche ai professionisti che sino ad ora sono stati costretti ad emigrare altrove per certificare, tramite l’esame di un campione, che il quantitativo di cemento armato o di ferro usato per erigere un’opera fosse adeguato. A realizzare il laboratorio, con fondi interamente attinti dal suo bilancio (circa 400 mila euro), sarà la Provincia che ha approvato il progetto definitivo per la costruzione del capannone presso l’Istituto tecnico commerciale Angioy di Carbonia. La struttura sarà a disposizione non solo dell’attività degli studenti che frequentano i corsi per geometra (dieci classi) ma anche delle imprese che potranno, quindi, richiedere la certificazione sulla idoneità e la conformità alla normativa dei vari materiali utilizzati.
© Riproduzione riservata