Con “Lo sguardo dell’Africa” prende il via domenica a Carbonia una rassegna cinematografica interamente dedicata al Continente Nero, organizzata dalla società Umanitaria di Carbonia e Iglesias e dal circolo Ucca Luis Bunuel. L’iniziativa (che segue quella analoga dell’autunno scorso riservata al cinema arabo), nasce come una progetto di scambio culturale e soprattutto di solidarietà che è stato battezzato (S)Cambiare in Ghana. Gli incontri si svolgeranno secondo la tradizione tipica dei cineclub. La prima delle tre proiezioni in programma, tutte gratuite, è prevista per domani alle 18,30 presso il salone “Velio Spano” di Carbonia, in via della Vittoria. Si comincia con Moolaadè, recente film di Ousmane Sembene (produzione francese e senegalese). Si prosegue domenica 14 febbraio con Tilai, pellicola del 1990 realizzata da Idrissa Ouedraogo, regista originari del piccolo Stato del Burkina Faso. La rassegna si conclude il 21 di febbraio con L’ereditùà di Griot, opera datata 1995 di Dani Kouyatè, anch’egli regista del Burkina Faso.
© Riproduzione riservata