23 agosto 2010 alle 17:55aggiornato il 23 agosto 2010 alle 17:55
Carbonia: nuove strutture di Oncologia e Neurologia
Con il futuro ingresso di nuovi medici, la Asl di Carbonia intende dare vita ad una Struttura di Oncologia Medica e costituire una Struttura dedicata alle patologie del sistema neurovegetativo. E' quanto prevede, in prospettiva, una fase della proposta di razionalizzazione dei servizi della Asl per il rispetto del Patto di buon governo per il 2010, pubblicata sul sito istituzionale dell'azienda. "Ad oggi, purtroppo sono numerosi i pazienti costretti a recarsi a Cagliari o presso altri Centri specializzati per effettuare le terapie oncologiche - si legge nel documento del commissario - Si tenga presente al riguardo l'elevato tasso di mobilità passiva presso altre Asl (Cagliari in particolare) che comporta oneri economici di rilevante entità. Nel 2008 si è registrato un debito verso altre Asl di oltre 1.100.000 euro. E' ipotizzabile che almeno una parte della spesa potrà essere ridotta con la creazione di una struttura in loco". Per effetto di un'azione di razionalizzazione delle attività del Dipartimento Materno-Infantile, altri due medici neurologi potrebbero essere affiancati ad altri due nella Medicina Generale dell'Ospedale Sirai per costituire, anche in questo caso una Struttura dedicata, oggi non è presente nella Asl. "I pazienti devono ricorrere a strutture pubbliche e private di altre Asl - è scritto nel documento -. Anche per quanto concerne la Neurologia si registra un poco confortante dato di acquisto di prestazioni da altre Asl o Centri privati per oltre 600 mila euro (nel 2008), che almeno in parte potrebbero essere recuperati".
© Riproduzione riservata