13 maggio 2011 alle 23:25aggiornato il 13 maggio 2011 alle 23:25
Carbonia Iglesias: programma da un milione di euro per 60 posti di lavoro
La giunta provinciale ha varato il progetto “Welfare to work", finanziato dalla Regione con un milione di euro. L’azione sarà finalizzata al conferimento di bonus per assunzioni a tempo inderminato e per sostenere la creazione di nuove imprese da parte di lavoratori in cassa integrazione, in mobilità o disoccupati. Il programma prevede l'erogazione di venticinque bonus da quindicimila euro ciascuno per l’assunzione di soggetti svantaggiati (quattro tipologie: inoccupati-disoccupati da almeno 6 mesi; inoccupati-disoccupati che hanno superato i 50 anni di età; inoccupati-disoccupati non in possesso di un diploma di scuola media superiore o professionale; inoccupati-disoccupati che vivono soli con una o più persone a carico) Altrettanti bonus dello stesso importo potranno essere utilizzati per l’assunzione di percettori di ammortizzatori sociali. Inoltre per ciascuno dei cinquanta assunti sarà possibile richiedere un bonus di duemila euro per la formazione. Il programma prevede, infine, una forma di sostegno parente stretto dei bandi “de minimis”: sono i dieci bonus da 15 mila euro per l’auto impiego, fondi che la Provincia erogherà a chi vorrà creare una propria piccola impresa. La misura e l’entità del finanziamento a fondo perduto potrebbe, ad esempio, aiutare un artigiano a muovere i primi passi autonomamente.
© Riproduzione riservata