Indicheranno un rione, una strada, un monumento, un museo, tutto quanto insomma possa essere considerato un segno distintivo della città di Fondazione. I totem fanno parte del Ciam, Centro italiano architettura moderna. La loro collocazione, infatti, segna un percorso dal centro alla periferia e viceversa in cui verranno messi in evidenza alcuni luoghi ed edifici considerati per la loro storia o importanza sociale e culturale simbolo della città, rivisitata come fosse un museo a cielo aperto. Le installazioni in ferro saranno in tutto sedici in città e una decina fra Cortoghiana e Bacu Abis.
© Riproduzione riservata