Il progetto è finanziato dalla Regione per un importo di 81.626 euro con un cofinanziamento da parte dei Comuni inseriti nel Plus, di cui Carbonia è ente gestore. Gli interventi riguardano l'accoglienza e l'integrazione sociale dei senza fissa dimora, persone, gruppi o famiglie senza cibo, vestiario o senza una casa. Il progetto prevede la collaborazione con le associazioni di volontariato che si occupano della distribuzione di beni di prima necessità: alimenti, beni per la prima infanzia, bombole del gas, farmaci, vestiario e pasti caldi. Coinvolti l'associazione Le Cinque Parole, la Caritas, le circoscrizioni di Cortoghiana e Bacu Abis e il Centro di accoglienza Don Vito Sgotti.
© Riproduzione riservata