Carbonia-Cagliari in treno: due ore
Da Carbonia e Iglesias a Cagliari in più di due ore. Trenitalia incassa un nuovo record (negativo) sui collegamenti ferroviari del Sulcis.Da Carbonia a Cagliari in due ore. Signori in carrozza, si viaggia in treno ma la velocità è quella delle carrozze a cavalli. Velocità media, trenta all'ora. Roba da Medioevo. Ed è in quel periodo che si sentono catapultati i pendolari del Sulcis dopo il nuovo episodio che testimonia come siano in pieno caos i trasporti pubblici che collegano il territorio a Cagliari.
PARTENZA ALL'ALBA Partiti alle 6,40 alla stazione ferroviaria di Carbonia (alle 6,50 da Iglesias), un nutrito gruppo di lavoratori, è arrivato a destinazione, Cagliari, alle 8,45. Due ore di viaggio-odissea costellato di tragitti in bus, coincidenze saltate e treni soppressi. Risultato: chi doveva entrare a lavoro alle otto ha dovuto timbrare un'ora dopo (da recuperare). «E adesso, come al solito - accusa Luciano Zara, uno dei componenti del Comitato Pendolari di Carbonia Iglesias - dovremo recuperare alla fine dell'anno le ore perse, nessuno ci ripagherà dei sacrifici e del tempo sprecato».
LAVORI IN CORSO Che ieri fossero previsti dei disagi, i pendolari lo sapevano, ma non sino a quel punto. Trenitalia aveva, infatti, annunciato che da venerdì a domenica, a causa dell'apertura di un cantiere per la costruzione di un sottopassaggio, i treni tra Decimonannu e Villamassargia sarebbero stati sostituiti da pullman. Ma, una volta arrivati a Villamassargia, i viaggiatori partiti da Carbonia e da Iglesias hanno scoperto che il bus che doveva rimpiazzare il treno delle 7,10 per Cagliari era stato soppresso. Quindi, non solo non c'era il treno (nonostante alcuni dipendenti di Trenitalia fossero convinti del contrario), ma ad attendere i poveri pendolari non c'era neppure l'autobus.
TRENI SOPPRESSI «Non ci è rimasto - racconta ancora Luciano Zara - che aspettare il bus sostitutivo delle 7,40 che però è partito alle 7,55». Raggiunta la stazione di Decimo, i viaggiatori hanno proseguito in treno mettendo piede a Cagliari alle 8,45, il che ha significato presentarsi al lavoro alle nove.
Ma possono ancora cosiderarsi fortunati.
Per certi versi è andata peggio ai viaggiatori in partenza da Cagliari con destinazione Carbonia, Iglesias e le altre stazioni intermedie come Siliqua, Uta e Villamassargia. Hanno scoperto che in tutta la mattina era rimasta una sola corsa utile, quella delle 12,30. E per oggi non si prevedono miglioramenti: ai pendolari è stato infatti annunciato che la corsa delle 6,40 da Carbonia sarà soppressa. Per fortuna, essendo sabato, i lavoratori che viaggiano a quell'ora sono pochissimi. Ma quei pochi dovranno ricorrere ad altri mezzi se vorranno raggiungere Cagliari.
Un dettaglio: nei giorni scorsi alcuni treni hanno viaggiato con l'impianto dell'aria condizionata guasto: viaggiatori al caldo, proprio come nelle carrozze.
ANDREA SCANO