Carbonia, auto contro camion:muore pensionato di Cagliari
La vittima, Alessandro Rombi, aveva 68 anni. Quattro persone sono rimaste ferite. Ancora poco chiare le cause dello scontro, forse c'è stata un'inversione improvvisa.Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Uno schianto terribile, l'auto e il camioncino che restano incollati per una decina di metri fino a centrare lo spigolo del guardrail. Pochi istanti di silenzio prima di realizzare l'accaduto e poi le urla strazianti di un giovane che chiama il padre rimasto immobile, incastrato tra le lamiere dell'auto, una Passat, ridotta a un rottame informe.
L'INCIDENTE Il padre si chiamava Alessandro Rombi e aveva 68 anni. Era un pensionato e con la sua famiglia risiedeva a Cagliari. È l'unica vittima di un terribile incidente avvenuto ieri, poco prima di mezzogiorno, lungo la strada provinciale che da Carbonia conduce alla frazione di Cortoghiana. Uno scontro nel quale il figlio e la cognata del pensionato, David Rombi e Adriana Deleva, si sono miracolosamente salvati così come i due operai che viaggiavano sul camioncino che si è scontrato con la Passat, Diego Ramon Cuccu e Giancarlo Perna di Carbonia. Sono tutti feriti ma nessuno, per fortuna, corre pericolo di vita.
IL VIAGGIO Saranno certamente i rilievi a ricomporre con esattezza la dinamica dello schianto, tuttavia un primo racconto dei testimoni che hanno assistito all'incidente (la statale126 a quell'ora è sempre molto trafficata) permette di farsi un'idea dell'accaduto. Si sa, infatti, che Adriana Deleva, Alessandro e David Rombi erano partiti da Cagliari a bordo della Passat diretti a Calasetta dove li aspettavano per pranzo. Dopo aver lasciato la provinciale 2 e essersi lasciato alle spalle la frazione di Barbusi, Alessandro Rombi, che si trovava alla guida dell'auto, ha preso lo svincolo che in pochi istanti lo ha portato a percorrere la corsia di accelerazione verso la statale 126 in direzione Cortoghiana (frazione di Carbonia), ovvero la direzione opposta a Calasetta. Potrebbe essere stato un cambio di destinazione deciso all'ultimo momento o forse, e questa è l'ipotesi più probabile, un errore nella scelta dello svincolo.
IL CAMION Negli stessi istanti Diego Ramon Cuccu, con accanto l'amico Giancarlo Perna, si trovava alla guida di un camioncino Iveco Fiat e percorreva la statale, anche lui in direzione Cortoghiana. Si era appena lasciato alle spalle il sottopasso del ponte quando si sarebbe trovato la Passat sulla sua carreggiata e non sarebbe riuscito a evitarla nonostante un disperato tentativo di frenata che ha lasciato un piccolo solco sull'asfalto. Non è ben chiaro se il pensionato stesse semplicemente immettendosi nella statale dalla corsia di accelerazione o se abbia tentato un'inversione per svoltare nella giusta carreggiata per Calasetta. Per ora si sa soltanto che il camioncino avrebbe centrato la fiancata della Passat, proprio in corrispondenza della portiera, per poi trascinare l'auto sino al guardrail di uno svincolo distante una decina di metri dal punto dell'impatto. Uno scontro devastante che ha reso inutile ogni sistema di sicurezza dell'automobile le cui lamiere si sono contorte imprigionando in una morsa mortale il povero Alessandro Rombi.
I SOCCORSI Tutti gli altri erano sotto choc ma nessuno sembrava ferito in modo grave. I soccorsi sono scattati immediatamente. Sul posto sono arrivati i vigili del fuoco di Carbonia che hanno avuto il compito di estrarre il corpo del pover'uomo dalle lamiere mentre il medico e gli operatori del 118, supportati dai volontari, si occupavano dei feriti che sono poi stati accompagnati al Pronto soccorso dell'ospedale Sirai di Carbonia. Sul posto sono intervenuti i vigili urbani di Carbonia, che si sono occupati dei rilievi, i carabinieri di Carbonia e gli agenti del Commissariato locale.
STEFANIA PIREDDA