Tre giorni di escursioni, dibattiti e conferenze. E' il programma, che inizia domani e termina martedì a Carbonia nell'ambito della manifestazione promossa in seguito all'assegnazione del 'Premio del paesaggio' del Consiglio d'Europa per il progetto di riqualificazione predisposto e attuato a Carbonia per la conversione e valorizzazione delle aree minerarie e quelle adiacenti. Primo appuntamento è fissato per domani con una serie di escursioni e visite guidate al territorio. Da lunedì, invece, inizia il Forum delle selezioni nazionali del Premio del paesaggio edizioni 2008-2009 e 2010-2011, promosso dal Consiglio d'Europa e dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali con il Comune di Carbonia, la Provincia di Carbonia-Iglesias e la Regione Sardegna, nell'ambito dell'11/o Meeting del Consiglio d'Europa per l'implementazione della Convenzione Europea del Paesaggio. Per l'occasione il Ministero dei beni culturali organizza un tavolo di lavoro nazionale, il 'Laboratorio Italia' che, hanno spiegato i promotori, consentirà il confronto tra gli enti e le associazioni territoriali che hanno partecipato alla selezione italiana del Premio del Paesaggio e che potranno, così condividere e raffrontare l'esperienza comune.
© Riproduzione riservata