07 gennaio 2010 alle 22:07aggiornato il 07 gennaio 2010 alle 22:07
Carbonia: al Sulcis 4 milioni e mezzo per i centri storici
Il Sulcis potrà beneficiare dei finanziamenti di “Biddas”, il bando regionale finalizzato alla riqualificazione del patrimonio edilizio più antico anche in funzione dello sviluppo del sistema dell’albergo diffuso, e quindi del turismo. Fra i vincitori del bando, uno per provincia, figura anche la rete dei Comuni del Sulcis, con Carbonia ente capofila. Grazie a “Biddas”, nel territorio verrà ridistribuita una somma di quattro milioni e 534 mila euro, di cui due milioni e 600 mila garantiti dalla Regione e dai Comuni, un milione e 900 mila dai privati. Per mote persone rappresenterà un incentivo a riqualificare le abitazioni storiche che spesso sorgono in contesti degradati. All’interno del piano complessivo ogni Comune (oltre Carbonia anche Giba, Masainas, Nuxis, Perdaxius, Piscinas, Sant’Anna Arresi, Santadi, San Giovanni Suergiu, Tratalias e Villaperuccio) ha presentato proposte di riqualificazione urbana. Il Comune di Carbonia ha concentrato il proprio programma sulla frazione di Bacu Abis pianificando una serie di interventi pubblici e privati.
© Riproduzione riservata