Capoterra, Meridiana stanga i rugbistiNiente tariffa residenti per 4 giocatori
Prima della sfida sul campo la squadra di rugby di Capoterra è stata "placcata" all'aeroporto di Elmas. Per le hostess di Meridiana 4 giocatori non potevano usufruire delle tariffe a vantaggio di chi risiede nell'Isola. Carlo Baire, presidente dell'Amatori, è stato così costretto a sborsare 1280 euro.Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
"Non sono sardi ma sono a tutti gli effetti residenti a Capoterra". Le parole di Nicola Marcello, dirigente dell'Amatori, non hanno convinto le hostess che hanno controllato i biglietti di rugbisti, dirigenti e accompagnatori. Così, pur di non lasciare i quattro giocatori a casa, fondamentali per la sfida di serie A contro la Capolista Colorno (Parma), la società ha dovuto sborsare 1280 euro, ovvero 320 euro per biglietto. Un colpo non da poco per una società sportiva che - come tutte - si confronta con la necessità di tagliare i costi.
«La maggior parte dei nostri giocatori non è sarda - afferma Marcello - ma è residente nell'Isola per motivi fiscali, altrimenti non avrebbe diritto alle prestazioni sanitarie. Le studiamo tutte per risparmiare e così, come sempre, abbiamo acquistato biglietti con la compagnia Meridiana, tariffa residenti».
L'articolo completo - con l'intervista ai dirigenti - sull'Unione Sarda in edicola.