Caldo anomalo per il ponte di Ognissanti in Sardegna: 10 gradi sopra la media
Forti escursioni termiche, con freddo e gelate al mattinoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Caldo anomalo, con temperature anche 10-15 gradi sopra la media del periodo, per il ponte di Ognissanti in Sardegna. Il clima, secondo quanto previsto da Antonio Sanò, direttore e fondatore del sito Ilmeteo.it, sarà caratterizzato da scarsa nuvolosità e totale assenza di piogge.
Una situazione non “normale” che interessa anche la Penisola: a Cervinia sono attesi 15°C (2050 metri di quota), a Cortina d'Ampezzo 20 e lo zero termico sale a 3700 metri.
Nell’Isola è da registrare un altro fenomeno: se le massime saranno proiettate verso i 30 gradi, al mattino si stanno registrando le prime minime al di sotto della zero, anche lontano dalle vallate di montagna. Come rileva la rete di rilevamento dell’associazione Sardegna clima, questa mattina a Samugheo, zona Noedda, nell’Oristanese, si è arrivati a –0,2. Le escursioni termiche nell’arco della giornata sono quindi molto forti, con fresco – o freddo – prima dell’alba e calore elevato nelle ore centrali.
Con l'inizio di novembre l'anticiclone dovrebbe indebolirsi sotto la spinta delle correnti atlantiche che convoglieranno aria più fresca verso l'Europa e l'Italia, tanto che dal 3 novembre potrebbero tornare le piogge.
Intanto domani il sole regalerà l'ultimo tramonto “serale”: con la fine dell'ora legale, da domenica 30 ottobre, sarà sotto l'orizzonte già intorno alle ore 17.
(Unioneonline/EF)