Le analisi richieste dal Nas ed esaminate dalla Asl di Sassari sui tamponi effettuati su cameriera e cuoca avrebbero dato esito negativo e dunque nessuno dei dipendenti del locale avrebbe potuto, in maniera inconsapevole, veicolare il batterio responsabile dell'intossicazione. Al momento, quindi, almeno una fra le cause indicate come possibili responsabili del malessere collettivo sarebbe esclusa.

Principali 'indiziati' continuano ad essere prosciutto e formaggio grana consumati a pranzo. Ma per mettere un punto fermo sull'accaduto, gli inquirenti aspettano le risposte che arriveranno nei prossimi giorni dalle analisi sui campioni del cibo servito a tavola. E continuano a non escludere nessuna ipotesi, compresa quella che a provocare l'intossicazione di gran parte della squadra possa essere stato qualcosa che i calciatori hanno mangiato o bevuto durante la mattinata ancora prima dell'arrivo a Valledoria.
© Riproduzione riservata