Sono cinque i candidati sindaco che si sfideranno alle elezioni amministrative del 6 e 7 giugno. Nel paese di origine tabarchina, circa 3 mila abitanti, scendono in Adriano Aversano, Antonio Vigo, Luca Boi, Antonello Puggioni e Salvatore Sinzu. Si tratta di cinque liste civiche, con presenze trasversali che spesso rendono difficile, se non impossibile, una precisa collocazione politica. Il primo cittadino uscente, Remigio Scopelliti ha deciso di non ricandidarsi come sindaco ma è candidato consigliere nella lista di Antonio Vigo. Adriano Aversano: 62 anni, ingegnere, sindaco dal 1985 al 2003 si presenta con la lista "Sardegna" e tra i principali obiettivi del suo programma mette i parcheggi al porto, lo scavo del porto commerciale per i grandi traghetti e la casa per gli anziani. Antonio Vigo, ingegnere, 59 anni, ex consigliere comunale ed attuale consigliere provinciale Udc, nel programma della sua lista "Calasetta va avanti", punta molto sul turismo sul completamento delle strade, l'abbellimento del porto e il potenziamento dei posti barca. Luca Boi, 45 anni, dipendente Asl, guida la lista numero 3 "Impegno civico", una lista civica con persone molto giovani "che si batterà per lo sviluppo economico - ha detto -grazie ad un turismo capace di attrarre non solo nei mesi estivi". La lista numero 4 "Calasetta tua" quella del candidato sindaco più giovane, Antonello Puggioni, ragioniere di 33 anni che punta sulla sua giovane età proprio per "rivitalizzare l'interesse delle nuove generazioni per la politica". Quindo candidato è infine Salvatore Sinzu, 70 anni, che guida la lista "Alternativa per Calasetta" tra i suoi principali obbiettivi c'è; sempre la rinascita del porto, ma anche la viabilità, la viticoltura e la costruzione del ponte fra Punta Trettu e Stagno Cirdu.
© Riproduzione riservata