Dopo il ritardo registrato nei primi giorni, ora la Sardegna recupera posizioni nel numero dei vaccini anti-Covid e sale al decimo posto tra le regioni italiane. Sono già 13.642 le persone che hanno ricevuto il farmaco, con conseguente esaurimento delle dosi arrivate il 31 dicembre e il 4 gennaio scorso: domani una nuova fornitura con 16.380 dosi.

Come ha sottolineato l'assessore alla Sanità, Mario Nieddu, tra ieri e oggi "finiamo tutte le dosi che abbiamo in carico, a parte la quota di salvaguardia del 30%, da conservare per garantire il richiamo".

Nella giornata di ieri i vaccini fatti complessivamente sono stati oltre 4mila: 498 al Civile di Alghero; 438 all'Aou di Sassari; 402 al Segni di Ozieri; 384 all'Aou di Cagliari; 263 al Binaghi di Cagliari; 252 al San Francesco di Nuoro; 234 a Lanusei; 221 nell'ambulatorio polispecialistico di Olbia; 324 al Brotzu; 203 al San Martino di Oristano; 198 al Complesso sanitario Rizzeddu di Sassari; 120 al Businco di Cagliari; 102 al Sirai di Carbonia; 97 al Santissima Trinità di Cagliari; 90 al Marino; 72 al Nostra Signora di Bonaria San Gavino; 58 al Paolo Dettori di Tempio; 48 al Delogu di Ghilarza e 18 al San Marcellino di Muravera.

Dall'Anci arriva poi un appello affinché i sindaci dei Comuni italiani vengano vaccinati quanto prima in quanto autorità sanitarie dei territori con quotidiani contatti con tante persone e corrono quindi più rischi.

(Unioneonline)

Altri dettagli su L'Unione Sarda in edicola
© Riproduzione riservata