Centocinquanta persone a tavola in una delle vie più eleganti di Cagliari per sostenere la ricerca sul cancro.

Per oggi il Comitato Sardegna dell'Airc - Associazione italiana per la ricerca sul cancro - in collaborazione con Nivea e le realtà commerciali e della ristorazione di via Sulis, promuove l'iniziativa “Una cena per la vita” in via Sulis, nel rione di Villanova a Cagliari.

Una cena sotto le stelle organizzata anche allo scopo di raccogliere fondi a favore della ricerca scientifica nell’ardua lotta per la prevenzione e la cura del cancro.

Il menù comprende :

ANTIPASTI:

Polpo alla Luciana

Bocconcini di bufala con salmone affumicato e pesce spada

Antipasto misto toscano

PRIMO:

Cannelloni di ricotta su coulis di pomodoro fresco, emulsione al basilico e bottarga

SECONDO:

Fagottino di mare: scaloppa di pesce marinato alle erbette con patate e olive taggiasche

DOLCE:

Millefoglie di crema chantilly croccante al rhum e gocce di cioccolato (Pasticceria Contis-Sanluri)

Nei suoi 50 anni di attività Airc ha posto al centro della sua missione la ricerca scientifica in campo oncologico sostenendola con continuità attraverso la raccolta di fondi e con una corretta informazione sui risultati ottenuti, sulla prevenzione e sulle prospettive terapeutiche. Molti pazienti vengono curati con successo e la diagnosi può essere accolta con speranza e fiducia nelle possibilità di battere la malattia ma molto ancora resta da fare ed è quindi indispensabile che il lavoro dei ricercatori possa procedere senza sosta grazie alla generosità e all’aiuto di tutti.

Per ogni informazione è possibile rivolgersi alla sede dell’Airc di Cagliari.
© Riproduzione riservata