Traffico, incubo quotidiano: in tilt gli ingressi di Cagliari
In città cantieri aperti e incidenti complicano la viabilità. Dal Poetto a Viale Marconi: strade intasate e auto in codaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il caos si scatena ogni mattina alle porte di Cagliari. Fiumi di auto si riversano in centro dal Poetto, dall'Asse mediano, da viale Marconi, da viale Elmas e dalla statale 554. Un flusso continuo che genera lunghe code e malumori di automobilisti fermi sotto il sole.
La piaga del traffico non abbandona la città neppure d'estate e se ci si mettono anche cantieri e incidenti, le strade diventano un inferno.
Alle 8 le strade da evitare sono quasi sempre le stesse: appena scollinato il cavalcavia di Is Pontis Paris arrivando dai centri dell'hinterland in direzione Cagliari quasi ogni giorno un muro di auto si erge per almeno mezzo chilometro. Veicoli a passo d'uomo nonostante la rivoluzione di fine 2020 abbia istituito il senso unico che avrebbe dovuto rendere l'entrata in città più scorrevole.
Verso il mare la situazione cambia di poco. Su viale Poetto un viavai di auto che ieri mattina ha dovuto fare i conti anche con l'ennesimo incidente alla rotonda su viale Colombo. Risultato: traffico paralizzato per 45 minuti in quasi tutte le direzioni.
L’articolo completo di Luca Mascia su L’Unione Sarda in edicola, sull’app e sull’edizione digitale