Potenza di Masterchef e degli altri reality ambientati in cucina: in Sardegna è boom di iscrizioni agli istituti alberghieri.

Più di duemila nuovi studenti nell'anno scolastico appena iniziato, oltre il doppio di quelli che hanno scelto il liceo classico (che invece conosce un periodo di crisi, soprattutto per l'avversione al greco).

Ma per diventare cuochi famosi come Cracco o Bottura "non basta un diploma", avverte Roberto Petza, apprezzato chef isolano con tanto di stella Michelin, "serve tanta gavetta. E spesso nelle nostre scuole non si fa una vera pratica".

Paolo Manca (Federalberghi) suggerisce di approfondire le lingue straniere.

Tra gli indirizzi scolastici tradizionalmente preferiti dai ragazzi, regge bene lo Scientifico. Gli allievi del Pacinotti, a Cagliari, spiegano perché: "Garantisce una preparazione più completa".
© Riproduzione riservata