Revoca della cittadinanza onoraria a Mussolini, la Corona de Logu porta la mozione in dieci Comuni
La proposta dell'assemblea degli amministratori locali indipendentistiPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La Corona de Logu, assemblea degli amministratori locali indipendentisti, porta nei Consigli Comunali della Sardegna la mozione per la revoca della cittadinanza onoraria conferita a Benito Mussolini da paesi e città dell’isola nel corso del ventennio fascista.
Per l'assemblea l'iniziativa non ha "l’intento di cancellare la storia" ma rappresenta un "atto simbolico e auspicio, rivolto soprattutto alle nuove generazioni, a trarre insegnamento dagli eventi storici per la costruzione di un futuro libero e giusto per il popolo sardo e per la nostra Isola".
Per l'iniziativa è stata scelta la data del 27 settembre, a ricordare il 27 settembre del 1923, quando si svolse il primo processo ad un antifascista isolano, il sardista nuorese Dino Giacobbe.
La mozione è già stata presentata in una decina di comuni sardi.
(Unioneonline/F)