Ponti non muri: dalla Palestina alla Sardegna per amore dello sport
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
A Gerico non esistono piste di atletica o campi di calcio, ed è impossibile allenarsi sotto le bombe o tra gli spari.
Da oggi sei ragazzi palestinesi potranno fare sport in Sardegna per due settimane grazie all'associazione "Ponti non Muri", in collaborazione con Università di Sassari e i comuni di Sassari e Ploaghe. Cinque si alleneranno con gli istruttori del Cus Sassari: sono Manar Barahma (15 anni), Sara Barakat (14), Mohammed Dweedar (15), più Tareq Samarat e Murad Moghrabi (19 anni), guidati dall'allenatore Maamon Bale.
Prenderanno parte domenica e lunedì prossimi a Cagliari ai Campionati sardi allievi di atletica leggera e al Mennea Day. Invece Natali Shaheen (22 anni) attaccante della nazionale di Palestina si allenerà a Sassari con l'Asd Torres Calcio a 5 che milita nel massimo campionato femminile e sabato disputerà un'amichevole col Sinnai.
La terza edizione del progetto "Lo Sport: un ponte per la Palestina" è stato presentato presso l'ateneo sassarese.
Nell'occasione è stato anche annunciato che Murad Moghrabi frequenterà per tre mesi il Corso di italiano per stranieri dell'Università di Sassari grazie ad una borsa di studio messa a disposizione dall'associazione "Ponti non Muri".