Nuova ordinanza a Cagliari: "A spasso col cane? Solo con una bottiglia d'acqua per pulire i bisogni"
Multe fino a 500 euro per chi trasgredisce: "Troppe lamentele da parte dei cittadini"Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Giro di vite del sindaco di Cagliari contro i padroni incivili di cani.
Dal 15 giugno e sino al 31 ottobre, tutti i proprietari di cani dovranno munirsi, durante la passeggiatina con il proprio amico a quattro zampe, di apposite bottigliette, spruzzatori o altri contenitori d'acqua da versare all'occorrenza sulle deiezioni liquide degli animali, "senza aggiunta di sostanze chimiche o di detergenti".
"I proprietari dei cani dovranno riversare una congrua quantità d'acqua in corrispondenza del punto interessato per diluire e ripulire le superfici interessate, su tutte le aree urbane pubbliche o ad uso pubblico e relativi manufatti e sulle aree private che si affacciano su aree pubbliche o ad uso pubblico, nonché sui mezzi di locomozione parcheggiati nella strada - spiega il Comune -. E' fatto divieto assoluto di consentire ai cani di urinare a ridosso dei portoni di ingresso e degli accessi ad abitazioni, negozi e vetrine".
In caso di violazione è prevista una sanzione pecuniaria da 100 a 500 euro.
La nuova ordinanza è stata emanata in via sperimentale, precisa il Comune, "in considerazione delle numerose segnalazioni e lamentele pervenute dai cittadini relativamente ai disagi derivanti dalle deiezioni a ridosso di edifici, strade pubbliche e marciapiedi".
(Unioneonline/D)