Anche a Cagliari resta alta l’allerta per le truffe agli anziani. 

Nel corso dei mesi di luglio e agosto numerosi sono stati i tentativi di raggiro sventati dalla Squadra Mobile, nel corso di indagini – di cui una condotta in collaborazione con i Carabinieri – terminate con 6 persone sottoposte a fermo di polizia giudiziaria e con altre tre che sono state denunciate.

Secondo quanto riferito dalla Questura, le persone coinvolte, spacciandosi per carabinieri, inducevano le vittime a effettuare rilevanti esborsi di ori e denaro, facendo credere loro che figli o nipoti corressero gravi pericoli e che avessero quindi bisogno di denaro per pagare “cauzioni” o risarcimenti. 

Dopo le denunce dei malcapitati, caduti nel tranello a causa della preoccupazione per i loro cari, gli investigatori si sono messi al lavoro e al termine degli accertamenti 9 persone sono finite nei guai. 

Recuperata anche gran parte del maltolto: circa 10mila euro in contanti e svariati gioielli per un valore di alcune decine migliaia di euro. 

(Unioneonline)

© Riproduzione riservata