Merce non regolamentare, sequestri nel centro storico di Cagliari
I titolari degli esercizi commerciali sono stati sanzionatiPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
I recenti controlli da parte della Guardia di finanza di Cagliari in materia di contraffazione e sicurezza dei prodotti hanno portato al sequestro di oltre 674mila articoli e a sanzionare tre commercianti.
Gli interventi di questi giorni si sono rivolti a tre attività di vendita al dettaglio di articoli di bigiotteria: accessori moda, fermagli per capelli, bracciali, piercing, situati nel centro storico del capoluogo sardo.
Le Fiamme gialle hanno riscontrato merce messa in vendita con palesi difformità rispetto a quanto previsto dalla regolamentazione del Codice del Consumo (ad esempio, sull'indicazione del Paese di provenienza, su istruzioni e avvertenze per l’uso redatte non in lingua italiana).
Tutti gli articoli, ossia 674.340 pezzi, sono stati sequestrati, mentre i titolari degli esercizi sono stati sanzionati, ciascuno, per 1.032 euro.
(Unioneonline/s.s.)