Mascherine disponibili in 10 farmacie a Cagliari
Sul fatto che siano introvabili nel capoluogo: solo fake news e falsi mitiPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Alla luce delle recenti notizie su studi che ipotizzano una diffusione delle particelle virali in locali chiusi ben oltre il metro di distanza e con una persistenza nell’ambiente ben superiore a pochi secondi, è mutato l’atteggiamento delle Regioni e dei Comuni nei confronti dell’utilizzo obbligatorio delle mascherine.
Al momento Veneto, Lombardia, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige hanno imposto l’obbligatorietà delle mascherine.
Altre come Toscana, Liguria, Valle D’Aosta e anche la Sardegna faranno altrettanto una volta che si riuscirà a completare la distribuzione in tutto il territorio regionale oppure approvvigionando direttamente gli esercizi o le amministrazioni ove sia obbligatorio l’utilizzo affinchè le consegnino ai clienti ed ai cittadini che, dovendo accedere, ne siano sprovvisti.
Ma la scarsa disponibilità di dispositivi di protezione individuale e mascherine chirurgiche nelle farmacie ha indotto gli amministratori a consentire anche una adeguata copertura di naso e bocca con foulard o sciarpe per poter accedere alle attività commerciali rimaste aperte per l’acquisto di beni alimentari e di prima necessità.
E anche grandi città, una tra le prime Cagliari, ha optato per questa soluzione.
L’obbligo, in alcuni casi, riguarda anche l’accesso agli uffici pubblici, come banche, poste, ospedali e altre strutture.
Ad ogni modo, molte famiglie, vorrebbero entrare in possesso delle mascherine in quanto i messaggi provenienti dal mondo scientifico e dai media suggeriscono, giustamente, l’utilizzo di protezioni di naso e bocca anche nel momento in cui si lascia la propria abitazione.
Addirittura qualche epidemiologo consiglia di coprire anche gli occhi.
In uno dei decreti del Presidente del Consiglio è stata consentita la vendita di mascherine artigianali che, come è stato spiegato in una delle conferenze stampa della Protezione Civile Nazionale, sono denominate mascherine articolo 16 e devono comunque avere dei requisiti minimi. Questo pomeriggio abbiamo effettuato un monitoraggio sulle disponibilità di mascherine a Cagliari dove vige, dal 3 aprile, l’obbligo di protezione per l’accesso nei supermarket.
Delle 49 farmacie, 10 avevano disponibilità anche se abbastanza limitata.
Alcune effettuano prenotazioni mentre le altre assicurano l’arrivo nei prossimi giorni.
I prezzi sono molto diversi e variano da 1 euro in su per quelle chirurgiche fino a 8,90 euro per un modello simile alle ffp2 ma senza filtro.
Insomma l’acquisto a Cagliari è possibile quindi la fake news su mascherine introvabili nel capoluogo è solo un falso mito.
L.P.