L’ambasciatore del Kirghizistan in visita a Cagliari: «Pronti a sviluppare progetti comuni»
Ad accoglierlo il presidente del Consiglio comunale, Edoardo Tocco, in un confronto che è stato occasione per riaprire il dialogo sul “Patto di amicizia” tra il capoluogo sardo e la capitale BiskekPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Visita in municipio a Cagliari per l’ambasciatore del Kirghizistan in Italia, Taalai Bazarbaev.
Ad accoglierlo il presidente del Consiglio comunale, Edoardo Tocco, in un incontro che è stato occasione, dopo i primi contatti avviati diciotto mesi fa, per riaprire il dialogo sul “Patto di amicizia” tra il capoluogo sardo e la capitale Biskek.
«Per noi – le parole di Tocco – è un grande onore poter far incontrare le nostre culture e riuscire a lavorare sugli aspetti di socialità legati ai vostri connazionali che vivono a Cagliari».
Sono oltre 500 i Kirghisi in Sardegna e per questo il corpo diplomatico è particolarmente interessato a sviluppare i rapporti tra le due popolazioni.
«Il vostro aiuto – ha aggiunto l'Ambasciatore Bazarbaev – è molto prezioso per noi perché oltre a poter dare la possibilità ai nostri connazionali che vivono in Sardegna di esercitare il diritto di voto, ci piacerebbe poter svolgere a Cagliari alcune nostre iniziative, oltre a curare lo sviluppo di attività commerciali».
Edoardo Tocco, dopo aver portato i saluti del sindaco Paolo Truzzu, ha confermato tutta la sua disponibilità nel cercare di portare avanti i progetti comuni. Con un successivo appuntamento che, in autunno, potrebbe essere fissato direttamente in Kirghizistan.
Al termine dell'incontro, il Presidente Tocco ha donato all'Ambasciatore Taalai Bazarbaev una collezione di stampe della città e ha ricevuto dal diplomatico del Kirghizistan un manufatto tipico dell'artigianato kirghiso.
(Unioneonline/v.l.)