L'Isola sferzata dalla pioggiaScuole e strade chiuse VIDEO
Resta alta la preoccupazione per altre Regioni italiane devastate dal maltempoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
L'allerta si è abbassata (da arancione a gialla), ma i disagi causati dal maltempo continuano anche in Sardegna.
Sono ancora diverse le strade chiuse per frane a causa delle forti piogge che cadono ormai da oltre 24 ore in tutta l'Isola.
Si segnala traffico rallentato sulla Statale 197 nel tratto San Gavino-Sanluri (all'altezza del km 8+100) per l'esondazione di un canale di irrigazione.
Ancora chiuse - da ieri - per frane invece la Statale 390 di Barisardo (Nuoro) e la Statale 200 dell'Anglona.
Per quanto riguarda la diga di Isili, dove l'acqua sta tracimando dallo sbarramento, la situazione rimane critica. La strada è stata chiusa con un'ordinanza del sindaco.
Un distributore di carburanti sulla Statale 131 Dcn è stato letteralmente scoperchiato da una tromba d'aria.
Nell'oristanese allagamenti a Terralba, Marrubiu, Uras, Solarussa e Arborea, dove il sindaco ha emesso l'ordinanza di chiusura delle scuole di ogni ordine e grado.
Resta invece alta la preoccupazione per altre Regioni devastate dal maltempo, dal Veneto al Piemonte passando per l'Emilia, il Lazio e la Sicilia.
(Unioneonline/s.a.)