Insularità, la Sardegna fa fronte comune con Corsica, Baleari e Gozo
Firmato un documento congiunto per rivendicare l'introduzione del principio nella politica di coesione 2021-2027Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Intesa a quattro in nome dei diritti. E' quella sottoscritta da Sardegna, Corsica, Baleari e Gozo, la piccola isola accanto a Malta, per rivendicare l'introduzione nella politica di coesione 2021-2027 di una clausola di insularità.
Il governatore Christian Solinas e i rappresenanti della altre realtà territoriali hanno sottoscritto un documento congiunto.
A spiegarne gli intenti, è proprio Solinas: "Con questo documento le quattro Isole del Mediterraneo si presentano alla Commissione con un'unica voce, chiedendo un trattamento specifico per i territori insulari nella politica di coesione".
E questo, sottolinea il governatore, "conformemente agli articoli 174 e 175 del Trattato sul Funzionamento dell'Unione Europea, dove è indicato che l'Ue mira a ridurre il divario tra i livelli di sviluppo delle varie regioni". Tra le misure specifiche auspicate, si fa riferimento a "un regime di aiuti di Stato più flessibile per far fronte alle sfide più urgenti come trasporti, connettività digitale, reti energetiche, gestione delle risorse naturali".
(Unioneonline/l.f.)