Il Comune di Cagliari nel progetto pilota sul "lavoro agile"
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
C'è anche il Comune di Cagliari fra le 15 amministrazioni italiane selezionate dalla Presidenza del Consiglio dei ministri per i progetti pilota sul cosiddetto "lavoro agile".
Si tratta di una nuova modalità di lavoro a distanza, grazie alla quale i dipendenti, evitando di raggiungere l'ufficio, potranno superare vincoli di orario, tempo e luogo, attraverso l'utilizzo di pc portatile, tablet e smartphone, lavorando anche da casa.
I progetti verranno coordinati a livello centrale dalla Presidenza stessa, che svolgerà il monitoraggio e formerà il personale coinvolto.
"Essere tra le 15 amministrazioni pilota che sperimenteranno il lavoro agile - dicono il sindaco di Cagliari, Massimo Zedda, e l’assessore al Personale, Danilo Fadda - è per noi motivo di grande soddisfazione: ci aiuterà a proseguire nel processo di modernizzazione della macchina amministrativa, a ottenere risultati e obiettivi migliori e ad avere un’amministrazione più efficace e più efficiente, superando il concetto secondo cui il lavoratore che sta fisicamente in ufficio produce di più e meglio. Va sottolineato inoltre che questa nuova modalità di lavoro, favorendo una maggiore motivazione dei dipendenti e un incremento della produttività, porterà a un miglioramento dei servizi offerti ai cittadini".
(Redazione Online/s.s.)