Fiamme nell'Isola, bruciati pascoli e macchia mediterranea
Colpiti i territori di Assemini, Bottidda, Soleminis e GirasolePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Sono quattro gli incendi che oggi in Sardegna hanno richiesto l'intervento del mezzo aereo del Corpo forestale.
In agro del comune di Assemini, località "Grogastiu", è intervenuto un elicottero proveniente dalla base del Corpo forestale di Pula. Le operazioni di spegnimento sono state dirette dal Corpo forestale della Stazione di Capoterra, coadiuvata dal personale eliportato, una squadra volontari di Uta, A.C.S.M., una squadra volontari di Capoterra, Misericordia. L'incendio, che è poi ripartito nel pomeriggio ed è stato nuovamente domato, ha percorso una superficie, complessiva, di circa un ettaro di pascolo nudo.
In agro del comune di Bottidda, località "Basileddu", è intervenuto un elicottero proveniente dalla base del Corpo forestale di Anela. Le operazioni di spegnimento sono state dirette dal Corpo forestale della Stazione di Bono coadiuvata dal personale eliportato, una squadra Forestas del cantiere di Bono-Santu Matteu, una squadra dei Barracelli di Burgos e una squadra dei Barracelli di Bono. L'incendio ha percorso una superficie di circa 0,005 ettari, di misto di latifoglie.
In agro del comune di Soleminis, località "Br.cu Pressiu", è intervenuto un elicottero proveniente dalla base del Corpo forestale di Villasalto. Le operazioni di spegnimento sono state dirette dal Corpo forestale della Stazione di Sinnai coadiuvata dal personale eliportato, dal GAUF-CFVA di Cagliari, una squadra dei Vigili del fuoco di Cagliari, una squadra Forestas del cantiere di Sinnai-S Pira, una squadra volontari di Sinnai MA.SI.SE, una squadra volontari di Quartu NOS. L'incendio ha percorso una superficie di circa 8 ettari, di aree agricole e canneto.
In agro del comune di Girasole, località "Perdixedda", è intervenuto un elicottero proveniente dalla base del Corpo forestale di San Cosimo. Le operazioni di spegnimento sono state dirette dal Corpo forestale della Stazione di Tortolì coadiuvata dal personale eliportato, una squadra dei Vigili del fuoco di Tortolì, una squadra Forestas del cantiere di Baunei-Simbrancamentu, una squadra Forestas del cantiere di Baunei-La sughereta. L'incendio ha percorso una superficie di circa un ettaro di macchia mediterranea.
(Unioneonline/D)