Festa della polizia, a Cagliari il bilancio delle attività nell'ultimo anno
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Cade oggi il 166esimo anniversario della fondazione della Polizia di Stato e divese cerimonie si svolgono in contemporanea in tutta Italia.
A Cagliari la manifestazione è nell'auditorium del Conservatorio della Musica "Pierluigi da Palestrina" di via Bacaredda, dove il questore Pierluigi D'Angelo ha illustrato le attività svolte dai vari uffici nell'ultimo anno.
Nell'occasione vengono anche consegnate le ricompense agli agenti che si sono distinti per importanti attività operative.
I NUMERI - Dal primo aprile 2017 al 31 marzo 2018, gli arresti portati a termine dagli uffici della polizia di Stato di Cagliari sono stati 408, le denunce 1.212, le persone identificate 36.521.
Per quanto riguarda invece il settore immigrazione, le epulsioni sono state 4.109, in gran parte per ordine del Questore, mentre le richieste per lo status di rifugiato risultano pari a 2.596.
POLIZIA STRADALE - Il bilancio della Plstrada parla invece degli interventi nell'ultimo anno, che hanno registrato 10 incidenti con esito mortale, 1.048 casi di guida in stato di ebbrezza.
POLIZIA POSTALE - Nel corso dell'importante operazone "Rec Credit", che ha visto come vittime di un raggiro legato alle false vendite di abbonamenti alle riviste delle Forze di polizia oltre 350 persone, le denunce sono state 46 per, a vario titolo, estorsione, riciclaggio, sostituzione di persona, molestie e disturbo. Le somme sottratte ammontano a circa 3 milioni di euro.
POLFER - Ventisei le persone denunciate in stato di libertà dalla polizia ferroviaria, una è stata arrestata e quelle controllate e identificate sono state più di 10mila.
SCIENTIFICA - Sul fronte operativo, i sopralluoghi della Polizia scientifica sono stati 291, i fotosegnalamenti complessivi più di 20mila.
(Unioneonline/s.s.)
A SASSARI:
A NUORO:
AD ABBASANTA:
LE IMMAGINI: