Sono arrivati a Cagliari i primi due studenti del contingente del progetto Iupals - Italian Universities for Palestinian Students provenienti dalla Palestina che frequenteranno l'Università degli Studi di Cagliari.

Il progetto promosso dalla Crui e dedicato a studentesse e studenti dei territori palestinesi per favorire l'accesso agli studi universitari in Italia per l'anno accademico 2025/2026.

Grazie alla collaborazione tra Crui, Ateneo di Cagliari ed Ersu Cagliari, i due giovani proseguiranno il loro percorso accademico nel capoluogo sardo, soggiornando in una delle Case dello Studente dell'ente per il diritto allo studio, dove verrà garantito loro supporto logistico perché possano avere le giuste condizioni per studiare e vivere la nostra comunità.

«Nel pieno rispetto del ruolo istituzionale dell'Ente, insieme al suo impegno quotidiano per il welfare studentesco, l'Ersu Cagliari si schiera a fianco della pace e della fraternità tra i popoli. Accogliere chi fugge da guerra e distruzione è un gesto che parla più di tante parole. Il diritto allo studio non deve conoscere confini, né barriere, e rappresenta uno dei ponti più solidi che possiamo costruire contro ogni guerra e contro ogni genocidio», dichiara Marco Meloni, presidente dell'Ersu di Cagliari.

(Unioneonline)

© Riproduzione riservata