Caos traffico a Cagliari, Zedda: «Non sono cantieri nostri». L’opposizione: «Colpa del Comune»
Città ostaggio dei lavori in corso. Il sindaco: «Per la Metro continue sollecitazioni ad Arst». Farris (CiviCa24): «L’opera più folle mai pensata per il capoluogo, bastava una corsia dedicata ai bus elettrici»Video di Massimiliano Rais
Cagliari: città e cittadini (non solo del capoluogo) in ostaggio dei cantieri. E scoppia la polemica politica.
Via Roma è stata riaperta dopo tanto penare. Ma chiuso un lavoro, comunque sempre in ritardo, se ne apre (almeno) un altro. L’ultimo in ordine di tempo è quello per la realizzazione della tratta della Metro fra piazza Repubblica e piazza Matteotti, che ha comportato un restringimento della carreggiata in viale Diaz.
Un imbuto che, soprattutto nelle ore di punta, paralizza la viabilità in ingresso in città, determinando conseguenze pesanti sul traffico in tutte le strade.
Il sindaco Massimo Zedda precisa che non si tratta di un cantiere del Comune e invita l'Arst, società appaltante, a dare un'accelerata ai lavori: «Noi possiamo solo dare le concessioni». Mentre il consigliere d'opposizione Giuseppe Farris, di CiviCa24, boccia l'intervento. Non solo per i tempi lunghi: «In generale manca il coordinamento», attacca, «il risultato è sotto gli occhi di tutti: quella della Metro, comunque, è l’opera pubblica più folle mai concepita a Cagliari».