Cagliari, riprendono le attività di Asel Sardegna: nuovi seminari per gli enti locali
Il programma è stato approvato dal direttivo regionale dell'Associazione e coprirà il periodo fino alla fine dell’annoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Dopo la pausa estiva, l'associazione Asel Sardegna annuncia la ripresa delle proprie attività formative, rivolte a tutti gli Enti Locali, con un programma ricco di seminari e corsi che si terranno nei prossimi quattro mesi. Il programma è stato approvato dal direttivo regionale dell'Associazione e coprirà il periodo fino alla fine dell’anno 2025. I seminari, che si terranno nella storica sede dell'Associazione in Piazza Galilei a Cagliari, affronteranno temi di grande rilevanza per l’amministrazione locale, con esperti di alto livello in ambito giuridico, culturale e professionale.
Si inizia a settembre con una giornata dedicata al tema del "Conflitto di interessi – Etica e Diritto", con la guida dell’avv. Antonio Nicolini. A ottobre, nei centri di Cagliari e Tramatza, saranno organizzati due seminari focalizzati sulle “Modifiche recenti al codice dei contratti e gli sviluppi giuridici, MIT e ANAC sui principali aspetti pratici che coinvolgono il RUP” (a cura del Dott. Stefano Usai). Nel mese di novembre, sempre a Cagliari e Tramatza, si terranno altri seminari su temi cruciali come “Le Novità sugli Appalti Pubblici” (con l’Avv. Alberto Ponti), “Bilancio e Contabilità negli Enti Locali” (con la Dott.ssa Elisabetta Civetta) e “Le Nuove Normative per la Gestione del Personale: contrattazione collettiva, assunzioni e fondi” (a cura del dr. Arturo Bianco).
Per ogni informazione e per iscrizioni, è possibile contattare la segreteria di ASEL al numero 349.7027578 o via email all’indirizzo: asel@aselsardegna.it.
Il programma dettagliato, le note organizzative e la scheda di adesione sono disponibili sul sito ufficiale dell'Associazione: www.aselsardegna.it .